AREA TEMATICA | Design per la Mobilità |
TIPOLOGIA | Autovettura coupé monovolume (prototipo) |
ANNO | 1968 |
PROGETTO | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini (telaio) |
PRODUZIONE / PER | Italdesign, Bizzarrini |
RICONOSCIMENTI | 50ª Edizione Salone Internazionale dell'Automobile, Torino 1968 / Pebble Beach Concours d'Elegance, Monterey [CA] USA, 2005 / Italdesign. Next 50: International Motor Show 2018, Geneva / International Auto Show 2018, Torino |
001 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | «Grazie alla sua carica innovativa, la Bizzarrini Manta è – insieme alla contemporanea Bertone Carabo – una delle concept-car più influenti di sempre. Molte delle supersportive a motore centrale progettate dagli anni Settanta in poi devono qualcosa a questa splendida creazione di Giugiaro, decisamente “avanti” per la sua epoca. Originariamente di color verde acqua, la Manta è stata ridipinta in grigio metallizzato in occasione del trentennale della Italdesign, per poi tornare alla livrea originale che conserva tuttora». Giacomo Arosio, Gigleur.it, 12 Gennaio 2015 | photo: courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
002 | Giorgetto Giugiaro (Italdesign), Primi bozzetti della Bizzarrini Manta, luglio 1968 | «Pur non somigliando molto all'auto definitiva, l'elemento principale di sagomatura è già presente: la sagoma di un volume a cuneo. Tuttavia, finora la Manta è un'auto normale, con vetri laterali abbassati, deflettori di ventilazione interni e una buona vista posteriore Italdesign» (Vadim Dobrovolsky - supercarsplanet.net) | © Giorgetto Giugiaro, courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
003 | Giorgetto Giugiaro (Italdesign), Bozzetto finale della Bizzarrini Manta, agosto 1968 | «La parte anteriore è stata completamente rielaborata, i finestrini laterali sono stati fissati e il cofano del motore situato nella base è quasi parallelo al terreno. L'area di guida ha ricevuto un layout insolito: l'autista al centro, i passeggeri ai lati» (Vadim Dobrovolsky - supercarsplanet.net) | © Giorgetto Giugiaro, courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
004 | Giorgetto Giugiaro al tavolo da disegno mentre completa un bozzetto a colori della versione definitiva della Bizzarrini Manta in scala di 1: 8 | courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
005 | Giorgetto Giugiaro, bozzetto a colori della versione definitiva della Bizzarrini Manta, 1968 | © Giorgetto Giugiaro, courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
006 | Giorgetto Giugiaro, Disegni quotati della Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Dall'alto verso il basso: a) vista fiancata, con tratteggio volumi d'ingombro interni (sedili, volante, motore, ecc.); b) vista dall'alto con tratteggio dei volumi d'ingombro (sedili, volante, motore, ecc.); c) sezione con schema dei flussi dell'aria (che può accedere all'interno dell'abitacolo anche attraverso le tre feritoie orizzontali poste sotto il parabrezza) e disegno del profilo strutturale dello chassis, pedaliera, corpo frenante, sagoma umana su seduta, motore e posizionamento gomma di scorta; d) vista assiale retrostante (sx) e frontale (a dx) | © Italdesign Giugiaro, courtesy DrawingDataBase.com (a/b) / © & courtesy Italdesign Giugiaro (c/d) |
![]() |
|
007 | Giorgetto Giugiaro accanto al piano di forma in scala 1:1 della Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | © Italdesign Giugiaro, courtesy GFG Style |
![]() |
|
008 | Un momento della fase di prototipazione della Bizzarrini Manta, Livorno 1968 (sopra); Ron van der Ende, Body-Buck - bassorilievo in legno di recupero (322 x 116 x 15 cm), 2015 (sotto) | Il body-buck o hammer-form è la struttura in legno utilizzata nella produzione delle lastre metalliche della carrozzeria. Nel caso in questione, il body buck della Bizzarrini Manta è il modello ispiratore dell'opera dello scultore olandese | © Bizzarrini, courtesy CarDesign.ru (sopra) / © & courtesy RonVanDerEnde.nl (sotto) |
![]() |
|
009 | La prototipazione della Bizzarrini Manta: ultime fasi di realizzazione della struttura lignea utilizzata nella produzione delle lastre metalliche della carrozzeria, 1968 | courtesy CarDesign.ru |
![]() |
|
010 | La prototipazione della Bizzarrini Manta: ultime fasi di realizzazione della struttura lignea utilizzata nella produzione delle lastre metalliche della carrozzeria, 1968 | courtesy GatsbyOnLine.com |
![]() |
|
011 | La prototipazione della Bizzarrini Manta: la fase di montaggio e saldatura del telaio della Bizzarrini Manta, 1968 | courtesy Drive2.ru |
![]() |
|
012 | La prototipazione della Bizzarrini Manta: ultime fasi di montaggio del telaio della Bizzarrini Manta, 1968 | courtesy Drive2.ru |
![]() |
|
013 | La prototipazione della Bizzarrini Manta: ultime fasi di montaggio del telaio della Bizzarrini Manta, 1968 |
![]() |
|
014 | La Bizzarrini Manta by Italdesign alla 50° edizione del Salone Internazionale dell'Automobile di Torino del 1968 | courtesy Drive2.ru |
![]() |
|
015 | La Bizzarrini Manta by Italdesign alla II edizione del Tokio Racing Car Show del 1969 | Dopo il successo al Salone Internazionale dell'Automobile di Torino, la Bizzarrini Manta intraprese un tour mondiale. All'arrivo della concept car a Los Angeles, appare davanti al pubblico in rosso come farà anche in Giappone – da notare anche la striatura assiale bicroma (bianco e nero). Nei decenni successivi la vettura cambierà la propria livrea altre tre volte: in occasione del XXX anniversario di Italdesign (e dell'auto) venne ridipinta in grigio metallizzato | courtesy HatenaFotolife (f.hatena.ne.jp) |
![]() |
|
016 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Una foto d'epoca (fine anno 1968) della vettura nei suoi colori originali: livrea verde acqua con fregi arancioni | courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
017 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | «Il frontale della Bizzarrini Manta è caratterizzato dalla fortissima inclinazione del parabrezza, che pone qualche difficoltà nella guida a causa del suo limitato sviluppo verticale. Per ampliare il campo visivo del guidatore si possono aprire le tre feritoie orizzontali sotto il parabrezza, a mo’ di veneziana. La loro funzione include anche la ventilazione dell’abitacolo, dal momento che i cristalli laterali – seppure molto ampi – sono fissi». Giacomo Arosio, Gigleur.it, 12 Gennaio 2015 | courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
018 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | «La vista laterale evidenzia un tratto unico che va dal muso alla coda, senza soluzione di continuità. I sottoporta in acciaio spazzolato riprendono un dettaglio già proposto da Giugiaro sulla Iso Rivolta Grifo e, insieme alle feritoie sul montante posteriore, alleggeriscono magistralmente la fiancata». Giacomo Arosio, Gigleur.it, 12 Gennaio 2015 | photo: courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
019 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
020 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | © Photo Scott Williamson - Photodesign Studios & courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
021 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | © Mathieu Heurtault & courtesy Gooding and Company (www.goodingco.com) |
![]() |
|
022 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | courtesy Mikhail Razumovsky - En.WheelsAge.org |
![]() |
|
023 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | © Mathieu Heurtault & courtesy Gooding and Company (www.goodingco.com) |
![]() |
|
024 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Inizialmente verniciata in verde acqua con fregi arancioni, per il XXX anniversario di Italdesign la vettura viene ridipinta in grigio metallizzato, per poi tornare nuovamente verde alla fine delle celebrazioni (fonte: Italdesign Giugiaro) | courtesy Bizzarrini |
![]() |
|
025 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Inizialmente verniciata in verde acqua con fregi arancioni, per il XXX anniversario di Italdesign la vettura viene ridipinta in grigio metallizzato, per poi tornare nuovamente verde alla fine delle celebrazioni (fonte: Italdesign Giugiaro) | courtesy Bizzarrini |
![]() |
|
026 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Inizialmente verniciata in verde acqua con fregi arancioni, per il XXX anniversario di Italdesign la vettura viene ridipinta in grigio metallizzato, per poi tornare nuovamente verde alla fine delle celebrazioni (fonte: Italdesign Giugiaro) | Ben visibile il motore (V8 Chevrolet) disposto centralmente alle spalle del guidatore | courtesy Bizzarrini |
![]() |
|
027 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Veduta interna del veicolo. In evidenza l'originale piantone di guida collassabile e l'inusuale posizione centrale del posto guida affiancato sui entrambi i lati da ulteriori sedute | courtesy Italdesign Giugiaro |
![]() |
|
028 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Veduta interna del veicolo: si noti la posizione baricentrica del posto guida – ideale per il massimo controllo da parte del pilota, sia in strada che in pista – che consente a Giugiaro di affiancare un posto passeggero per ogni lato. Una soluzione non certo inedita, ma in grado d’incrementare la fruibilità complessiva del veicolo dai soliti due ai più inconsueti tre posti. Da segnalare, inoltre, la particolare configurazione del piantone di guida che suggerisce a Giugiaro l’ideazione di un primo esempio di piantone collassabile – in seguito uno degli argomenti cardine della sicurezza passiva di tutte le autovetture | © Mathieu Heurtault & courtesy Gooding and Company (www.goodingco.com) |
![]() |
|
029 | Giorgetto Giugiaro, Giotto Bizzarrini [telaio], Bizzarrini Manta - autovettura coupé monovolume (prototipo), 1968, Italdesign - Moncalieri - Torino, Bizzarrini - Livorno | Veduta interna del veicolo. Come segnalato più sopra, da notare la posizione baricentrica del posto guida – ideale per il massimo controllo da parte del pilota, sia in strada che in pista – che consente a Giugiaro di affiancare un posto passeggero per ogni lato. Una soluzione non certo inedita, ma in grado d’incrementare la fruibilità complessiva del veicolo dai soliti due ai più inconsueti tre posti | © Mathieu Heurtault & courtesy Gooding and Company (www.goodingco.com) |
![]() |
|
030 | Trafiletto e immagine della Bizzarrini Manta pubblicato nel servizio dedicato alla 50° edizione del Salone Internazionale dell'Automobile di Torino del 1968, “Autosprint” n. 45, Conti Editore, San Lazzaro - Bologna 1968 |
![]() |
![]() |
||
1926 | name: | Giotto Bizzarrini (telaio) |
![]() |
||
1938 | name: | Giorgetto Giugiaro |
![]() |
||
1964-’69 | name: | Bizzarrini |
![]() |
||
1968 | name: | Italdesign |
![]() |
|
2018 | Mostra Italdesign. Next 50, International Auto Show 2018, Castello del Valentino - Torino |
![]() |
|
2018 | Mostra Italdesign. Next 50, International Motor Show 2018 - Geneva [CH] |
![]() |
|
2005 | Best in Class al Pebble Beach Concours d'Elegance, Monterey - CA [USA] |
![]() |
Bizzarrini Manta (1968) Exterior and Interior |
2018 | © video: hirudov |
![]() |
Italdesign Giugiaro. The Prototypes From Bizzarrini Manta to ZeroUno and Many More |
2018 | © video: settime2588 |
![]() |
The 1966 Bizzarrini P538 Italdesign Manta at Pebble Beach Concours d'Elegance |
2016 | © video: Pebble Beach Concours d'Elegance |
![]() |
A 6-foot wide concept supercar |
2012 | © video: CNN Business |
2015 | Ruoteclassiche, I capolavori dello stile. Bertone, Pininfarina, Giugiaro Editoriale Domus, Milano |
2014 | Giuliano Molineri, Giorgetto Giugiaro: le strade del design Rizzoli, Milano |
2004 | Decio G. Carugati, Giorgetto Giugiaro Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo - Milano |
2004 | Winston Goodfellow, Bizzarrini. Un tecnico votato alle corse Giorgio Nada Editore, Vimodrone - Milano |
2003 | Peter Vann (a cura di), Design by Giugiaro 1968-2003 Giorgio Nada Editore, Vimodrone - Milano |
2001 | Laura Giugiaro (a cura di), Osservando il design. 1981-2001 vent'anni di Giugiaro design Electa, Milano |
2000 | Paolo Balmas, Giorgetto Giugiaro Testo & Immagine, Cinisello Balsamo - Milano |
1995 | Giuliano Molineri, Fabrizio Giugiaro (a cura di), Giugiaro Italdesign. Catalogo ragionato (1959-1994) Automobilia, Milano |
1993 | Giuliano Molineri (a cura di), Giugiaro design. I progetti non automobilistici L'Archivolto, Milano 199 |
1968 | Michele Fenu, Quattro idee per la «sportiva di domani». Fantasia e realtà “La Stampa”, 31 ottobre / 01 novembre |
1968 | Il proiettile (da 330 kmh.) di Giugiaro “Autosprint”, n. 45, Conti Editore, San Lazzaro - Bologna |